Dieci cose da non perdere in Piemonte: Vini rossi e bianchi certificati DOC e DOCG: Barbera, Barbaresco, Barolo, Gavi, Moscato, Arneis, Favorita, Erbaluce. La tradizione dell '"aperitivo" Cioccolato Tartufi Formaggi certificati DOP: Toma e Robiola Carni piemontesi e salami tradizionali Grissini tradizionali (grissini) Caffè-pasticceria storico turinese (caffè che producono e servono i loro dolci fatti in casa) Palazzi residenziali della Real Casa di Savoia (siti del patrimonio mondiale dell'UNESCO) Città d'arte (città di eccezionale patrimonio culturale o artistico): Alba, Asti, Acqui, Cherasco, Monforte e i paesaggi delle Langhe, del Monferrato e del Roero.
Dieci cose da non perdere in Piemonte:
- Vini rossi e bianchi certificati DOC e DOCG: Barbera, Barbaresco, Barolo, Gavi, Moscato, Arneis, Favorita, Erbaluce.
- La tradizione dell ‘”aperitivo”
- Cioccolato
- Tartufi
- Formaggi certificati DOP: Toma e Robiola
- Carni piemontesi e salami tradizionali
- Grissini tradizionali (grissini)
- Caffè-pasticceria storico turinese (caffè che producono e servono i loro dolci fatti in casa)
- Palazzi residenziali della Real Casa di Savoia (siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO)
- Città d’arte (città di eccezionale patrimonio culturale o artistico): Alba, Asti, Acqui, Cherasco, Monforte e i paesaggi delle Langhe, del Monferrato e del Roero.